Nel bel mezzo di un dibattito sull'identità nazionale, France 5 trasmette questa sera due documentari sulstoria dei musulmani in Francia. Dall'impero coloniale francese, gli africani danno il loro sangue nelle trincee. Dopo il conflitto, alcuni sono rimasti in Francia e hanno partecipato alla ricostruzione della metropoli. Tenuto lontano dal resto della popolazione, Francia riconosce il sacrificio delle truppe coloniali ... costruendo la moschea di Parigi. Amplificato da un secondo conflitto mondiale e dal boom economico del dopoguerra, questo flusso migratorio è in aumento e Francia finge di scoprire negli anni 60-70 questi "indigeni" divenuti immigrati che mettono radici e che abbiamo stipato in periferia ...
Questa affascinante serie di documentari proposta da France 5 ripercorre la storia di questa immigrazione, una storia inseparabile da quella di Francia ei paesi di origine di questi migranti, che sono diventati indipendenti. Questo documentario, che parte da un'essenziale opera di memoria, pone anche una domanda rivelata dal titolo: perché ea quale scopo questa immigrazione è identificata più facilmente dalla sua religione che dalla sua origine geografica? E anche se questo significa alimentare il dibattito, non sarebbe opportuno non dimenticare nessuno rievocando anche la storia di questi polacchi, italiani, spagnoli e portoghesi che un bel giorno hanno preso la via dell'esilio per venire a stabilirsi? Francia ? I musulmani di Francia, martedì 23 febbraio alle 20.35 su Francia 5.
Video: Victoria, da femminista a musulmana: nellIslam la donna ha piu diritti
Commenti:
Andrew
Non intendeva questo
Dhu
Questo è già stato discusso di recente.
Staerling
Credo che tu abbia torto. Sono sicuro. Posso dimostrarlo. Mandami un'e-mail a PM.
Akinoran
Secondo me non hai ragione. Scrivimi in PM, discuteremo.
Ariss
Il bel messaggio
Malaran
C'è qualcosa in questo, ed è una grande idea. Ti supporto.
Non intendeva questo
Questo è già stato discusso di recente.
Credo che tu abbia torto. Sono sicuro. Posso dimostrarlo. Mandami un'e-mail a PM.
Secondo me non hai ragione. Scrivimi in PM, discuteremo.
Il bel messaggio
C'è qualcosa in questo, ed è una grande idea. Ti supporto.